Le 31 migliori frasi di Porfirio Díaz

4613
Anthony Golden

Il frasi di Porfirio Díaz (1830-1915) sono una parte intrinseca di alcune delle fasi più importanti del recente Messico e di tutto ciò che è accaduto politicamente e militarmente. Il Porfiriato è durato 35 anni, ma i suoi appuntamenti saranno eterni vista l'importanza storica che ebbe nel Paese nordamericano.

Nato a Oaxaca de Juárez, Porfirio Díaz è stato presidente del Messico fino a sette volte, essendo uno dei volti più visibili del Messico alla fine del XIX secolo, un periodo sconvolto dalle diverse rivoluzioni che hanno avuto luogo..

- "Povero del nostro Messico, così lontano da Dio e così vicino agli Stati Uniti".

- "Madero ha liberato la tigre, per vedere se riesce a domarla".

- "Poca politica e più amministrazione".

- "Cane con l'osso in bocca, né morde né abbaia".

- "Che nessun cittadino rimanga al potere e questa sarà l'ultima rivoluzione".

- "Ordine e progresso".

- "Bello e caro Messico, se muoio lontano da te, lascia che dicano che sto dormendo e portami da te.".

- "Umanità, svegliati. La maturità consiste nel saper stabilire le priorità ".

- "È ancora illegale parlare contro il governo al potere?".

- "Suffragio effettivo, nessuna rielezione".

- "In questo crepuscolo della mia vita, rimane un solo desiderio: la felicità del mio paese, la felicità del mio".

- "Pane e bastone".

- "Quel gallo vuole il mais".

0- "Uccidili a caldo".

- "È molto naturale nei popoli democratici che i loro leader cambino frequentemente".

- "Combatteremo, quindi, per la causa del popolo, e il popolo sarà l'unico proprietario della loro vittoria".

- “I messicani si accontentano di mangiare spuntini in modo disordinato, alzarsi tardi, essere impiegati pubblici con sponsor influenti, partecipare al lavoro senza puntualità, ammalarsi frequentemente e ottenere ferie retribuite; divertirsi senza sosta, sposarsi giovanissimi e avere figli al pascolo; spendere più di quanto guadagnano e sballarsi per fare feste ".

- “Posso separarmi dalla Presidenza del Messico senza rimpianti o rimpianti; ma non potrò, finché vivrò, smettere di servire questo Paese ".

- "Che l'elezione del Presidente sia diretta, personale, e che non possa essere eletto nessun cittadino che nell'anno precedente abbia esercitato potestà o carica per un solo giorno le cui funzioni si estendono all'intero territorio nazionale".

- “Ho aspettato pazientemente il giorno in cui la Repubblica del Messico è pronta a scegliere e cambiare i suoi leader in ogni periodo senza pericolo di guerra, o danni al credito e al progresso nazionale. Penso che quel giorno sia arrivato ... ".

- “Nel corso della mia vita politica ho fornito prove sufficienti di non aspirare al potere, di non essere responsabile o di non impiegare alcuna causa; ma ho anche preso seri impegni con il Paese per la sua libertà e indipendenza, con i miei compagni d'armi, con la cui collaborazione ho portato a termine imprese difficili, e con me stesso, per non essere indifferente ai mali pubblici ".

- “Quando un uomo ha ricoperto una posizione, investita di potere per lungo tempo, può convincersi che quella posizione è di sua proprietà privata, ed è giusto che un popolo libero stia in guardia contro tali tendenze di ambizione personale; tuttavia, le teorie astratte della democrazia, e la loro pratica e applicazione effettiva, sono spesso necessariamente diverse, voglio dire, quando si preferisce la sostanza alla forma ".

- "Il progresso materiale a cui è giunta la repubblica, si manifesta nello sviluppo delle molteplici industrie che vi si impiantano quotidianamente".

- "Mi sento male. Una parte del paese ha preso le armi per farmi cadere, e l'altra ha incrociato le braccia per guardarmi cadere. I due erano in debito con me per una parte delle cose ".

- "Se un partito di opposizione dovesse emergere nella Repubblica, lo vedrei come una benedizione e non come un male, e se quel partito sviluppasse il potere, non per sfruttare ma per guidare, io darei il benvenuto, sosterrei, consiglierei e io si dedicherà alla felice inaugurazione di un governo completamente democratico ".

- “Non evoco ambizioni bastarde né voglio alimentare i profondi rancori seminati dagli eccessi dell'amministrazione. L'insurrezione nazionale che deve riportare il suo impero alle leggi e alla moralità oltraggiata, deve ispirarsi a sentimenti nobili e patriottici di dignità e giustizia ".

- “È un errore supporre che il futuro della democrazia messicana sia stato messo in pericolo dal continuo e lungo mandato di un presidente al potere. Per me, posso dirlo con tutta sincerità, il già lungo periodo della Presidenza non ha corrotto i miei ideali politici, ma anzi, sono riuscito a convincermi sempre di più che la democrazia è l'unico principio di governo, giusto e vero; sebbene in pratica sia possibile solo per i popoli già sviluppati ".

- “Spero che una volta placate le passioni che accompagnano ogni rivoluzione, uno studio più coscienzioso e verificato dia luogo alla coscienza nazionale, un giudizio corretto che mi permetterà di morire, recando nel profondo della mia anima una giusta corrispondenza del stima che in tutta la mia vita ho consacrato e consacrerò i miei connazionali ".

- “La classe media è, sia qui che altrove, l'elemento attivo della società. I ricchi sono sempre troppo preoccupati del loro denaro e della loro dignità per lavorare per il benessere generale, ei loro figli fanno poco per migliorare la loro istruzione e il loro carattere, e i poveri sono normalmente troppo ignoranti per affidare loro il potere. La democrazia deve contare per il suo sviluppo con la classe media, che è una classe attiva e operaia, che lotta per migliorare la propria condizione e si occupa di politica e progresso generale ".

- “Le nazioni sono come gli uomini e gli uomini sono più o meno gli stessi in tutto il mondo; c'è quindi bisogno di studiarli per capirli. Un governo giusto sono semplicemente le aspirazioni collettive di un popolo tradotte in modo pratico. Tutto si riduce a uno studio individuale. L'individuo che sostiene il suo governo in pace e in guerra ha qualche motivo personale; quel motivo può essere buono o cattivo; ma sempre, sempre è in fondo un'ambizione personale. La fine di ogni buon governo deve essere la scoperta di quel motivo, e lo statista deve cercare di mettere in atto tale ambizione, invece di estirparla "..

- "Don Porfirio è stato il miglior presidente che il Paese abbia mai avuto ed è proprio lui che ha cercato, in materia economica, un equilibrio di forze tra coloro che hanno avuto ingerenza in Messico come Stati Uniti, Francia e Inghilterra".


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.