James hutton (1726-1797) era un geologo scozzese, medico, chimico, naturalista e agricoltore sperimentale. È conosciuto come il "padre della geologia", per essere stato il primo a stabilire lo studio di essa come scienza..
Nel suo Teoria della Terra (1788), Hutton sviluppa l'idea del plutonismo. Qui si afferma che grazie all'azione della temperatura del centro della terra, si forma la crosta della stessa. 1
Inoltre, ha spiegato che l'interazione che il calore e l'acqua avevano con i sedimenti che compongono gli strati terrestri era ciclica. Di conseguenza fu il primo a pensare che la terra avesse milioni di anni.. Due
Hutton ha difeso l'idea di uniformismo. Attraverso questa corrente, sostiene che i principi della composizione della terra sono gli stessi per tutti i continenti del pianeta..
Un altro dei suoi grandi contributi alla scienza è il suo Teoria della pioggia (1788). In esso si afferma che la pioggia è prodotta dalla distillazione dell'acqua che era stata disciolta nell'atmosfera e poi condensata nella nuvola dallo stato di vapore.. 3
Indice articolo
James Hutton è nato a Edimburgo, in Scozia, il 3 giugno 1726. Era il figlio di Sarah Balfour e William Hutton, un mercante e tesoriere della città di Edimburgo.. 4
Quando suo padre morì, Hutton era ancora un bambino. Tuttavia, il giovane è stato istruito a casa per diversi anni da sua madre. Ha poi frequentato la scuola superiore di Edimburgo e nel 1740 è entrato all'Università di Edimburgo come studente di scienze umane.. 5
All'età di 17 anni, Hutton decise di diventare apprendista presso un avvocato di nome George Chalmers. Questo non durò a lungo, poiché l'inclinazione di Hutton verso la chimica lo spinse a iscriversi di nuovo all'Università di Edimburgo per studiare medicina..
Nel 1947 si trasferisce a Parigi, dove studia per due anni chimica e anatomia. Hutton ha conseguito la laurea in medicina in Olanda nel 1749.
Una proficua collaborazione emerse dagli esperimenti di Hutton con il compagno di studi John Davie. L'attività che entrambi hanno avviato era responsabile dell'estrazione di sali di ammoniaca dalla fuliggine di carbone. 6
Come parte della sua eredità, Hutton ricevette due fattorie nel Berwickshire. Nel 1754 decise di dedicarsi a loro, e lo fece per quasi 14 anni. Questo contatto con l'agricoltura e la zootecnia ha acceso a Hutton due grandi passioni: la meteorologia e lo studio dei suoli..
Così, nel 1768, decise di stabilirsi a Edimburgo e dedicarsi al lavoro scientifico.. 7
Hutton aveva una relazione con gli scienziati dell'Illuminismo irlandese, specialmente attraverso la Philosophical Society. Questo cerchio è stato sostituito dalla Royal Society of Edinburgh, di cui Hutton è stato uno dei fondatori.. 8
Dal 1791 Hutton soffrì di forti dolori causati da calcoli renali. Da quel momento in poi, ha messo da parte il lavoro sul campo e si è dedicato a finire il suo lavoro bibliografico..
James Hutton morì il 26 marzo 1797 a Edimburgo, in Scozia.
Hutton non si è sposato, tuttavia ha avuto un figlio nella sua giovinezza con una donna di nome Edington. Il ragazzo di nome James Smeaton Hutton nacque intorno all'anno 1747 e divenne un impiegato dell'ufficio postale di Londra.
Sebbene Hutton si occupasse delle spese di suo figlio, non mantenne uno stretto rapporto con il giovane.. 9
Nel suo lavoro Teoria della Terra, Hutton spiega, attraverso l'uniformità, che "il presente è la chiave del passato". Pensava che i processi geologici potessero essere spiegati con altri processi osservabili.
Quindi il pianeta terra deve aver funzionato senza problemi per periodi di tempo immensamente lunghi. In questi approcci sono le basi della geologia moderna come scienza indipendente.
Hutton afferma che gli strati terrestri provengono dal fondo del mare. 10 Quindi le correnti e l'acqua sono fattori responsabili della generazione della superficie su cui si sviluppa la vita umana, ma devono farlo con l'aiuto del calore..
Il centro roccioso della terra, secondo Hutton, era una potente fonte di calore. Questo quando interagendo con materiale sciolto produce rocce, a loro volta necessarie per la formazione degli strati. undici
Quindi, i normali strati marini in interazione con il calore, sosteneva Hutton, erano ciò che faceva emergere le masse continentali dal mare profondo rompendosi e spostandosi. 12
Hutton presume che su tutte le masse continentali la composizione della terra sia la stessa. Per questo ha affermato che studiando i tipi di suolo presenti in Europa si potrebbero conoscere quelli del resto del mondo. 13
Afferma che la terra è stata in un processo di formazione continua per milioni di anni. Conosciuto anche come tempo geologico o tempo profondo, era un concetto coniato da Hutton.
Per lo scienziato scozzese, il processo di formazione di nuovi strati nelle profondità dell'oceano e l'erosione sulla superficie era un ciclo infinito. Hutton non sapeva dire quando fosse iniziato questo processo e pensava che non sarebbe mai finito.. 14
Attualmente l'età della terra è stata stabilita a circa 4,54 miliardi di anni. quindici
La teoria del "Deep Time" non fu accettata volentieri dalla società dell'epoca, poiché mise da parte le spiegazioni bibliche.
In Theory of Rain (1788) Hutton propone un modello del ciclo dell'acqua. Questo modello aveva la particolarità di spiegare chiaramente il processo di evaporazione e condensazione.
In questo processo, Hutton spiega cosa accade nei diversi emisferi per produrre stagioni diverse. Ciò dipenderà dalla posizione dell'area rispetto all'equatore e dalla quantità di calore presente nell'ambiente.. 16
Assicura che le eccezioni dovevano essere studiate per trovare una spiegazione che fosse adattata ai fondamenti del ciclo delle piogge.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.