Caratteristiche, tipi e vantaggi energetici non convenzionali

3786
Alexander Pearson
Caratteristiche, tipi e vantaggi energetici non convenzionali

Il energia non convenzionale È l'energia elettrica generata da fonti rinnovabili e / o rare; cioè fonti difficili da catturare in natura per la trasformazione in energia elettrica. Spiccano l'energia eolica (vento), i pannelli solari (sole), l'energia delle maree (onde del mare), l'energia geotermica (suolo), il biogas e l'energia da biomasse..

Tutte queste forme sono presenti in un modo o nell'altro in natura, e allo stesso modo tutte sono compatibili con la conservazione dell'ambiente. Il fatto che il trattamento di queste fonti energetiche sia complicato rende elevati i costi associati al processo di conversione..

Tuttavia, la bassa emissione di gas inquinanti e il fatto che si tratti per lo più di risorse naturali rinnovabili, incoraggia lo sviluppo di nuove tecnologie che ne aumentano l'efficienza; il tutto al fine di ridurre l'uso intensivo delle energie convenzionali e, quindi, ridurre notevolmente l'impatto sulla natura.

Indice articolo

  • 1 Caratteristiche
  • 2 tipi
    • 2.1 Energia solare
    • 2.2 Energia delle maree
    • 2.3 Energia geotermica
    • 2.4 Energia eolica
    • 2.5 Energia da biomasse
    • 2.6 Biogas
  • 3 vantaggi
  • 4 Svantaggi
  • 5 Riferimenti

Caratteristiche

Le energie non convenzionali, note anche come energie alternative o rinnovabili, di solito hanno un sofisticato meccanismo di conversione quando si tratta di generare elettricità..

Le caratteristiche più importanti delle energie non convenzionali sono le seguenti:

- Le energie non convenzionali provengono da risorse naturali rinnovabili; In altre parole, sono fonti inesauribili nel tempo. Ciò promuove la ricerca e lo sviluppo su nuove tecnologie che aumentano l'efficienza dei processi di conversione dell'energia e rendono questi meccanismi e mezzi di generazione enormi in tutto il mondo.

- Hanno un impatto ambientale molto basso. Questo tipo di processo di generazione di energia non implica l'emissione di anidride carbonica o altri gas inquinanti nell'ambiente..

- Questo tipo di energia viene solitamente estratta da risorse naturali palpabili e quotidiane (sole, vento, maree, suolo, ecc.).

- Sono conosciute come energie pulite. La sua lavorazione non genera scarti difficili da eliminare, quindi è un procedimento “pulito”..

Tipi

Le energie non convenzionali derivano dalle risorse della natura, note per la loro diversità e abbondanza nell'ambiente..

A seconda del tipo di risorsa, il processo di conversione dell'energia è diverso, poiché merita l'implementazione di tecnologie specifiche per ogni input. I principali tipi di energie non convenzionali sono descritti di seguito..

Energia solare

Questo tipo di energia è ottenuta dalla luce solare. La radiazione viene assorbita dai pannelli solari e l'energia convertita è direttamente proporzionale all'intensità e alla durata dei raggi solari..

Le celle fotovoltaiche possono immagazzinare l'energia assorbita dalla radiazione, oppure inviarla direttamente alla rete elettrica interconnessa, a seconda della configurazione che ha e del ruolo che ricopre nell'impianto..

Energia dell'acqua di mare

Questo tipo di energia è generata dalla forza delle onde del mare, ed è solitamente utilizzata in alcuni settori della costa.

Per sfruttare questa risorsa, viene costruita una barriera che si apre ogni volta che c'è l'alta marea e si chiude quando la marea si spegne di nuovo..

L'alternanza tra i due movimenti aziona una turbina che, a sua volta, è collegata ad un generatore elettrico. Questo è il modo in cui l'energia meccanica delle maree oceaniche viene convertita in energia elettrica.

Energia geotermica

L'energia geotermica è ottenuta da serbatoi situati sotto la superficie terrestre, dove si raggiungono temperature superiori a 150 ° C a causa del processo di fusione delle rocce..

Le fonti di energia geotermica più efficaci sono i depositi vulcanici, in cui la temperatura può salire fino a 200 ° C.

Questa energia termica viene utilizzata sfruttando l'acqua calda proveniente direttamente dal suolo e trasferendola alle abitazioni ad uso residenziale..

L'acqua calda estratta dal terreno può anche essere convogliata ad una centrale geotermica, ed essere utilizzata tramite l'utilizzo di una pompa dell'acqua per generare energia elettrica..

Energia eolica

La fonte di questo tipo di energia è il vento. Qui, il movimento delle pale della turbina eolica aziona una turbina il cui albero è collegato a un generatore elettrico.

Oltre all'energia delle maree, l'energia eolica si basa anche sulla conversione dell'energia meccanica in energia elettrica, sfruttando al massimo la forza del vento..

Energia da biomassa

Questo tipo di energia è generata da rifiuti organici di origine animale o vegetale, quali: rifiuti domestici, agricoli e industriali.

Questi tipi di elementi bruciano e, a sua volta, la combustione è collegata a un meccanismo di generazione elettrica. Essendo elementi naturali, il fumo prodotto durante la combustione non emette gas inquinanti nell'atmosfera.

Biogas

Il processo di degradazione dei rifiuti organici isolati dall'ossigeno consente la produzione di biogas. Si tratta di un gas combustibile ad alto contenuto energetico, utilizzato nella generazione di energia elettrica.

Il biogas contiene una miscela di anidride carbonica, metano e altri gas complementari e viene utilizzato in alcuni paesi del primo mondo per attivare dispositivi termici come stufe a gas o forni..

Vantaggio

I vantaggi più rappresentativi delle energie non convenzionali sono i seguenti:

- Il fatto che siano energie pulite favorisce notevolmente la conservazione dell'ambiente, poiché le energie non convenzionali sono prive di agenti inquinanti.

- Poiché provengono da fonti rinnovabili, la loro continuità è garantita nel tempo. Questo limita le guerre sui combustibili fossili a livello globale.

- Promuovono la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie per il bene dell'efficienza nei processi di generazione.

- Sviluppano l'economia dell'area in cui sono implementati. Questa industria emergente promuove nuove fonti di occupazione e favorisce l'autosufficienza in settori geografici lontani dai grandi centri urbani..

Svantaggi

Gli svantaggi più importanti nell'implementazione di questo tipo di energia sono descritti di seguito:

- Nel caso di turbine eoliche o pannelli solari, questi possono indurre inquinamento visivo e / o sonoro, dovuto al danneggiamento dei paesaggi naturali.

- Richiedono un grande investimento iniziale, grazie all'implementazione di infrastrutture innovative e tecnologie all'avanguardia..

- Le sue prestazioni sono notevolmente inferiori rispetto alle energie convenzionali.

- Il costo di produzione, stoccaggio e trasporto è più alto rispetto alle energie convenzionali.

- Molte delle fonti energetiche non convenzionali sono soggette a cambiamenti climatici. La continuità della fornitura può essere influenzata dal verificarsi di fenomeni naturali o da altre contingenze imprevedibili..

Riferimenti

  1. Aguilar, C. (s.f.). 5 Vantaggi e svantaggi delle energie alternative. Estratto da: calefaccion-solar.com
  2. Energie alternative: cosa sono e quali tipi esistono (2016). Estratto da: factorenergia.com
  3. Energie alternative: cosa sono e quali tipi esistono? (s.f.). Estratto da: mipodo.com
  4. Energie convenzionali e non convenzionali (2015). Estratto da: blogdeenergiasrenovables.es
  5. Energia rinnovabile (s.f.) Ecured. L'Avana Cuba. Recupero da: ecured.cu
  6. Energie convenzionali (2018). Estratto da: erenovable.com
  7. Milla, L. (2002). Evoluzione dell'energia convenzionale e non convenzionale. Recupero da: sisbib.unmsm.edu.pe

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.