"non tenerlo così tanto tra le tue braccia che si abitua", "lascialo piangere nella culla, non è bene tenerlo così tanto", "è meglio passarlo prima nella sua stanza", "è brutto che dorme con te a letto", "È matto, non va bene", "Portalo presto all'asilo, è così che socializza"
Queste e molte altre frasi simili risuonano spesso intorno a noi. Li sentiamo da familiari e amici e, quel che è peggio, da alcuni professionisti sanitari e medici. psicologia infantile.
Tutte queste convinzioni non sono vere e inoltre sono dannose per i bambini.
Gli esseri umani sono animali (a volte ci dimentichiamo, pensiamo di essere macchine), e come tale gran parte del nostro comportamento è geneticamente predeterminato. Cosa significa questo? Che anche il più piccolo gesto obbedisce a qualcosa, accade di e per qualcosa. Soprattutto nel caso dei bambini. Il grido di chiedere "bracciali" è perché il bambino ha bisogno di conforto, affetto, ha qualche disagio ... ecc.
Voler essere vicino a mamma o papà non è perché è "innamorato", è perché ha bisogno di sentirsi al sicuro e protetto (un bambino è molto fragile!)
Il psicologia comparata e il Psicologia evolutiva puoi aiutarci un po 'a capirlo. In quanto animali mammiferi che siamo, ci sono una serie di aspetti legati all'allevamento che ci rendono simili ad altri animali.
Per gli esseri umani è esattamente lo stesso. I neonati devono stare con la madre (fisicamente ed emotivamente) il più a lungo possibile. Non hanno bisogno di socializzare, non hanno bisogno di imparare a dormire da soli, oa piangere nella culla, ecc..
Ciò di cui ha bisogno un neonato è stare con sua madre. Così semplice. E quasi fino all'età di due anni, la principale figura di attaccamento sarà normalmente la madre. Ciò non significa che non ci siano altre figure molto importanti, come il padre, oi fratelli oi nonni. Senza dubbio giocheranno un ruolo molto importante nel tuo sviluppo e ti forniranno innumerevoli cose. Ma il bambino ha bisogno di una figura principale con cui legarsi (di solito la madre) e che fornisca sicurezza, cura e amore..
John bowlby, uno degli psicologi che si è dedicato di più allo studio dei legami di attaccamento nei bambini, ha scoperto che i bambini che non avevano questa figura di attaccamento principale, che avevano diversi caregiver, o che erano in rifugi, per esempio, Hanno sviluppato stili al momento della relazione che potrebbero essere caratterizzati da insicurezza, comportamenti di rifiuto / domanda eccessiva, distacco ... ecc..
Tuttavia i bambini che si sono divertiti a attaccamento sicuro, erano più fiduciosi, sicuri di sé e dell'ambiente e sviluppavano la loro indipendenza in modo naturale.
Tutto questo è l'ideale. Una madre che può dedicarsi esclusivamente alla genitorialità per almeno i primi due anni, che può allattare, ecc..
Ma la realtà è diversa. La nostra società ci pone una serie di richieste che si scontrano direttamente con ciò che sarebbe desiderabile per i nostri bambini. Inoltre, culturalmente e socialmente, le donne hanno anche altri interessi e desideri che a volte sono incompatibili con quell'ideale..
Non credo sia necessario o essenziale parcheggiare la nostra vita lavorativa per diversi anni per crescere i bambini. Né credo sia necessario che i bambini stiano fino a due anni senza frequentare la scuola materna, o che la madre si prenda cura esclusivamente del bambino.
Ma io sostengo la genitorialità e la genitorialità consapevoli. In cui sappiamo cosa è veramente desiderabile per il bambino, e da lì facciamo tutto il possibile affinché la realtà si adatti e si avvicini a questo ideale.
Una cosa è adattarsi alla realtà con buon senso e secondo i bisogni e le circostanze, un'altra è lasciarsi guidare da consigli innaturali che non favoriscono lo sviluppo del bambino, e che possono anche avere conseguenze negative per il bambino..
E quando siamo sopraffatti, prenditi qualche ora per noi stessi o un paio di giorni. Ciò non è incompatibile con una buona genitorialità.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.