Ti è mai successo che tua madre ti parli di un problema che ha con un tuo fratello invece di parlarne direttamente con lui o lei??
O forse voi stessi avete un problemino con un cognato e lo dite a una sorella chiedendo discrezione.
Questo ha un nome nella terapia familiare, si chiama triangolazione (Salvador Minuchin)
Triangolazione Si verifica quando due persone sono in conflitto, aperte o segrete, ma invece di parlarne e risolverlo, coinvolgono una terza parte e cercano alleanze o sostegno che generino un forte conflitto di fedeltà.
Ad esempio: un giorno torni a casa e tua madre, piuttosto triste, ti dice: -tua sorella non mi fa vedere i bambini, non ha mai tempo di venire a trovarmi, non so cosa le ho fatto, sono i miei nipoti ...
Ti rattrista vedere tua madre così, e non capisci tua sorella, cerchi ancora di dare qualche consiglio a tua madre, "Parla con lei" "sii paziente, un po 'più tardi ..." ecc.
Tua madre ti chiede per favore di non dirlo a tua sorella, vedrà come risolverlo, ma il tempo passa e ti rendi conto che le cose rimangono le stesse. Vedi tua madre male, preoccupata e inizi ad arrabbiarti con tua sorella per essere così sconsiderata e non rendersi conto del problema.
Oppure puoi essere te stesso. Sei sopraffatto perché tuo cognato ti ha chiesto più volte la macchina. Ti dà fastidio che lui lo dia per scontato e non tiene conto dei tuoi piani. Invece di parlarne con lui, lo dici a un altro fratello, che probabilmente si sentirà male per quello che sta passando..
Per non triangolare, è molto importante essere umili. Non possiamo e non dobbiamo risolvere i problemi degli altri. Dobbiamo ammettere che siamo tutti adulti e dobbiamo prendere le nostre decisioni.
Dobbiamo chiarire che non entreremo in questi giochi. UN comunicazione aperta e onesta ci aiuterà a migliorare dinamiche dei rapporti familiari e tutti avranno chiaro che non possono contare su di noi per parlare di una terza parte.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.