Il capacità produttiva è il volume di prodotti che uno stabilimento di produzione o un'azienda può generare in un dato periodo, utilizzando le risorse esistenti esistenti.
Una capacità di produzione insufficiente porterà a scarse prestazioni di consegna, maggiori scorte di work-in-process e personale di produzione frustrato. Ciò può portare a una riduzione della soddisfazione del cliente e alle prospettive di redditività ridotte..
D'altra parte, la capacità in eccesso può addebitare all'azienda spese inutili. La pianificazione della capacità può aiutare a ottimizzare l'utilizzo delle risorse.
Comprendere la capacità di produzione consentirà a un'azienda di stimare le prestazioni finanziarie future e di creare una tempistica affidabile per la consegna dei prodotti..
Indice articolo
La capacità può essere calcolata sulla base di un singolo tipo di prodotto o di un mix di prodotti.
Si riferisce alla produzione e al modo in cui un produttore bilancia materie prime, macchinari, manodopera e stoccaggio per soddisfare la domanda dei suoi prodotti..
Questi fattori che influenzano la capacità di produzione sono legati a un livello tale che un cambiamento in un fattore influisce potenzialmente sugli altri..
La pianificazione della capacità richiede che la direzione accetti i vincoli nel processo di produzione.
Nessun sistema può funzionare a piena capacità per un periodo di tempo prolungato. Inefficienze e ritardi rendono impossibile raggiungere un livello massimo teorico di produzione a lungo termine.
La capacità produttiva è la massima prestazione che può essere prodotta in un'azienda con le risorse disponibili. Viene generalmente calcolato in un mese o in giorni e viene confrontato con lo stesso modello. È una misura dell'efficienza tale che la produzione può essere regolata in base alla domanda esistente.
Non esiste un termine come massima produzione, ma è la massima prestazione che un'azienda può produrre in un dato periodo di tempo, tenendo conto delle risorse disponibili..
La capacità è generalmente misurata in unità di produzione. Ad esempio, 1.000 auto al mese o 50.000 pasti al giorno.
La capacità produttiva può cambiare, ad esempio, quando una macchina è in manutenzione, la capacità si riduce. È collegato alla pianificazione della forza lavoro. Ad esempio, lavorando su più turni di produzione, è possibile aumentare la capacità.
È necessario tenere conto dei cambiamenti stagionali o delle situazioni impreviste della domanda. Per esempio:
- Le fabbriche di cioccolato devono avere una maggiore capacità di produrre uova di Pasqua a novembre e dicembre, prima di inviarle ai negozi dopo Natale.
- Le fabbriche di gelato devono aumentare rapidamente la capacità durante un'ondata di caldo.
Si riferisce alla massima produzione teorica ottenibile. La capacità di progettazione è la capacità ottenibile di un progetto se ad esso vengono assegnate risorse sufficienti.
Ad esempio, un data center può essere progettato con spazio sufficiente per 12.500 unità di calcolo.
La capacità effettiva è la capacità che può essere raggiunta in base alla progettazione e alle risorse attuali.
È la massima produzione possibile tenendo conto di vincoli quali requisiti di qualità, composizione del mix di prodotti, manutenzione della macchina e problemi di programmazione..
Ad esempio, un data center progettato per 12.500 unità di calcolo, che dispone solo di rete e energia solare sufficienti per 9.100 unità di calcolo.
È la percentuale di capacità effettiva effettivamente utilizzata. È il tasso di produzione effettivamente raggiunto. Normalmente è inferiore alla produzione effettiva, causata da fattori come i guasti alle macchine.
Ad esempio, un data center con una capacità effettiva di 9.100 unità di calcolo, che attualmente ha 3.400 unità in servizio, ha una capacità di utilizzo del 37,4%.
Uno dei modi più semplici per calcolare la capacità è utilizzare la quantità totale di produzione per un determinato periodo di tempo. Ad esempio, se un impianto può produrre una media di 20.000 articoli a settimana, questa è la sua capacità settimanale totale..
Tuttavia, se il sistema funziona a una capacità inferiore alla capacità, questa quantità non può essere utilizzata. Ad esempio, se venissero prodotti 20.000 articoli settimanali, ma la metà del tempo le persone erano inattive.
La formula per la capacità di produzione è la capacità oraria della macchina divisa per il tempo necessario per fabbricare un prodotto.
Il primo passo è calcolare la capacità oraria macchina dell'impianto di produzione..
Ad esempio, un impianto ha 50 macchine e i lavoratori possono utilizzarle dalle 6 del mattino. fino alle 22:00, per 16 ore al giorno.
La capacità giornaliera dell'impianto in ore sarebbe di 16 ore moltiplicata per 50 macchine: 800 ore macchina.
Determina il tempo necessario per produrre un'unità di prodotto. Quindi la capacità giornaliera dell'impianto in ore viene divisa per il tempo necessario per produrre un prodotto, raggiungendo così la capacità produttiva giornaliera.
Ad esempio, supponiamo che un lavoratore impieghi 0,5 ore su una macchina per realizzare un articolo e la capacità giornaliera sia di 800 ore. La capacità produttiva sarà di 800 diviso 0,5: 1.600 pezzi al giorno.
Supponiamo che oltre a produrre articoli che richiedono 0,5 ore, l'azienda produca anche pulsanti che impiegano 0,25 ore sulla macchina..
Quindi il numero di elementi moltiplicato per 0,5 più il numero di pulsanti moltiplicato per 0,25 sarà uguale alla capacità totale oraria (800).
È risolto per le due variabili: numero di articoli e numero di pulsanti. Per 800 ore macchina, una possibile combinazione sarebbe produrre 800 articoli e 1.600 pulsanti.
Conoscendo la capacità di produzione, puoi misurare quanto bene viene utilizzata. La formula per il tasso di utilizzo della capacità è la produzione effettiva divisa per la produzione potenziale.
Ad esempio, un'azienda ha la capacità di produrre 1.600 articoli al giorno, ma ne produce solo 1.400. Il tasso di utilizzo della capacità sarà di 1.400 su 1.600: 87,5%.
La capacità viene aumentata per soddisfare un aumento immediato o futuro della domanda dei clienti. Gli aumenti di capacità immediati sono generalmente raggiunti da:
- Utilizzo dell'attrezzatura esistente più a lungo, aggiunta di turni o straordinari.
- Subappalto dell'attrezzatura di un'altra azienda.
D'altra parte, i futuri aumenti della capacità produttiva sono generalmente raggiunti da:
- Usa l'attrezzatura esistente in modo più efficace.
- Acquisto di nuove attrezzature, che implica una spesa maggiore.
Prima di considerare l'aggiunta di turni, l'esternalizzazione o l'acquisto di nuove apparecchiature, è necessario considerare il potenziale inutilizzato della fabbrica. Questo potenziale può essere suddiviso in due categorie:
Perdite di apparecchiature, ovvero la capacità persa dall'attrezzatura di funzionare al di sotto del suo pieno potenziale.
Perdite di programmazione, ovvero la capacità persa a causa del tempo in cui l'attrezzatura non è programmata per funzionare.
Un modo completo e pratico per affrontare le perdite della squadra è attraverso le sei grandi perdite. Sono assegnati a specifici strumenti di miglioramento:
- Impostazioni e regolazioni (arresti programmati).
- Guasti (fermate non pianificate).
- Velocità ridotta (cicli lenti).
- Piccole soste.
- Scarti di produzione.
- La configurazione di avvio viene rifiutata.
Il miglioramento della produttività manifatturiera porta a un circolo virtuoso di maggiore capacità. L'apparecchiatura può essere programmata in modo più efficiente, con maggiore precisione e per lotti più piccoli.
È un insieme di tecniche di miglioramento basate sul fatto che ogni processo di produzione ha una restrizione che funge da ostacolo per l'intero processo.
Concentrare gli sforzi di miglioramento sui vincoli aiuta a garantire che le risorse siano ottimizzate e che sia una delle strade più veloci per aumentare la capacità.
Sottolineando i vincoli, il personale si concentra sullo sblocco rapido di capacità aggiuntiva nel collo di bottiglia del processo di produzione.
La teoria dei vincoli è strettamente correlata all'aumento della capacità, poiché la sua principale enfasi è sull'aumento delle prestazioni.
È un insieme di tecniche di miglioramento basate sul fatto che tutte le forme di spreco devono essere eliminate dal processo di fabbricazione. Esiste un lungo elenco di strumenti efficaci associati alla produzione snella..
Alcuni dei più importanti sono 5S, flusso continuo, just in time, kaizen, kanban, analisi della causa principale, lavoro standardizzato, manutenzione produttiva totale, ecc..
La capacità si riferisce al fatto che tutta la produzione opera all'interno di un intervallo rilevante. Nessun macchinario può funzionare a lungo al di sopra di tale intervallo rilevante.
Supponiamo che ABC Manufacturing produca pantaloni e che una macchina da cucire commerciale possa funzionare efficacemente quando viene utilizzata tra le 1.500 e le 2.000 ore al mese..
Se l'azienda ha bisogno di un aumento della produzione, la macchina potrebbe funzionare per più di 2.000 ore al mese, ma il rischio di un guasto aumenta notevolmente.
La direzione dovrebbe pianificare la produzione in modo che la macchina possa funzionare entro un intervallo pertinente. I seguenti sono esempi illustrativi di capacità di produzione.
Una piattaforma software ha una capacità di produzione per 14.000 utenti simultanei, a seconda di vincoli come l'infrastruttura di rete.
Una centrale solare ha una capacità di produzione di 30 megawatt basata su apparecchiature, come i moduli solari attualmente in funzione sul sito..
Una linea di produzione ha una capacità di produzione di 350 unità l'ora, a seconda della velocità della stazione di lavoro più lenta sulla linea.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.