Alcuni dei esempi di utilizzo delle TIC nell'istruzione sono la lavagna digitale, i tablet, i tavoli interattivi, i libri digitali, le applicazioni educative e le piattaforme didattiche digitali.
L'incorporazione di nuove tecnologie nelle nostre vite ha completamente cambiato il mondo in cui viviamo. Tra queste modifiche troviamo quelle avvenute in ambito educativo, in cui allo stato attuale è strano vedere una classe in cui non vengono utilizzate per migliorare il processo di insegnamento-apprendimento.
Ci sono molti strumenti TIC che possono essere utilizzati in classe per motivare gli studenti e migliorare il loro apprendimento. Tuttavia, non perché li usiamo tutti, saremo dei buoni professionisti ei bambini impareranno più contenuti.
Dobbiamo essere in grado di sapere come scegliere quali strumenti utilizzeremo, per cosa e per quale scopo, poiché non tutti saranno ugualmente efficienti ed efficaci per i nostri studenti per comprendere un determinato contenuto..
La lavagna interattiva è uno strumento composto da un computer, un proiettore e uno schermo che può essere controllato da un puntatore. Esistono diversi tipi di lavagna, anche se la più utilizzata è quella che presentiamo qui, un'altra sta emergendo, la lavagna digitale tattile interattiva. Si differenzia dal precedente in quanto ci permette di controllare lo schermo con le nostre dita.
La lavagna digitale ci permette di svolgere molte attività in classe. Di seguito spiegheremo brevemente quelli più frequenti:
I tavoli interattivi sono un altro strumento che, sebbene meno diffuso, può essere utilizzato con gruppi di bambini nella fase del neonato. Uno dei suoi vantaggi è che dato il suo diametro di 27 pollici può essere utilizzato fino a sei bambini, che lavoreranno con i contenuti digitali come se fosse una lavagna digitale..
Questo è stato progettato in modo che gli studenti abbiano un momento di riflessione e dibattito tra di loro grazie ai contenuti digitali su cui stanno lavorando. Tendono ad apprezzarlo molto perché possono toccare lo schermo e tutti i giochi che incorpora sono interattivi.
Le sue funzioni sono le stesse di qualsiasi altro strumento digitale. La differenza è che per facilitarne l'utilizzo, la sua altezza si adatta a quella del più piccolo.
D'altra parte, incorpora anche giochi educativi con i quali i bambini possono imparare divertendosi in modo intuitivo e usando le dita. Tuttavia, a causa del suo prezzo elevato e del fatto che può ospitare solo sei persone, non è molto diffuso..
I tablet sono piccoli dispositivi caratterizzati dall'avere una dimensione intermedia tra il laptop e il telefono cellulare. Alcuni centri li hanno incorporati per lavorare con esso in alcune materie grazie al suo design, più leggero e più intuitivo dei laptop.
D'altra parte, non hanno bisogno di complementi o accessori, che, a differenza del laptop, fa risparmiare denaro ai centri..
Le funzioni di questo strumento sono le stesse di qualsiasi dispositivo. La differenza sta nell'interattività attraverso lo schermo, che può essere azionato con una penna elettromagnetica.
Per quegli studenti che hanno una disabilità visiva, può essere uno strumento molto utile, poiché ci si può lavorare, potendo così adattare le lettere e l'ambiente del dispositivo alle proprie esigenze e anche se lo si richiede, utilizzare i programmi che esistono per questo tipo di disabilità.
Per gli studenti degli ultimi anni della prima infanzia e dei primi anni della scuola primaria, la funzione di scrivere sullo schermo è molto utile, perché consente loro di imparare a scrivere in un mezzo motivante come il mondo digitale.
Sono strumenti con contenuto testuale digitale per i quali è necessario utilizzare uno schermo. Normalmente il suo utilizzo in classe è accompagnato da altri tipi di contenuti come audiovisivi o anche online.
La sua incorporazione in classe ha portato con sé molte polemiche nell'ambiente educativo, poiché alcune persone pensavano che il suo utilizzo in classe avrebbe sostituito la carta in ogni modo e che, quindi, avrebbe danneggiato i bambini nell'apprendimento della lettura e della scrittura.
Tuttavia, come altri strumenti, offrono grandi vantaggi nel processo di insegnamento-apprendimento.
Come già sappiamo, si potrebbe dire che sono stati i primi strumenti che sono venuti in classe dopo il cannone, la televisione, il video ... Come gli altri strumenti, consente il lavoro sia individuale che di gruppo e motiva gli studenti in modo eccellente. le attività che vi svolgono.
D'altra parte, è un buon complemento di apprendimento per i bambini interiorizzare ciò che hanno appreso su qualsiasi argomento specifico o addirittura ampliarlo se preferiscono..
Poiché è uno strumento ludico, i bambini non sanno distinguere se stanno giocando o lavorando con il computer, ma giocano o lavorano, quello che è certo è che imparano a usarlo e acquisiscono nuove conoscenze, così che nelle scuole lo è disponibile ogni volta di più programmi e applicazioni pedagogiche di alta qualità da offrirti.
Con l'arrivo delle nuove tecnologie, è stato anche possibile per noi utilizzare diversi programmi, piattaforme educative o pagine in cui sono presenti attività online che possiamo utilizzare per lavorare sulle diverse aree della conoscenza..
In questo modo possiamo fare in modo che l'apprendimento di quelle materie che possono essere più noiose o difficili da comprendere diventi molto divertente.
Sebbene sia sempre consigliabile utilizzare questo tipo di attività una volta spiegato loro il contenuto principale, alcuni insegnanti le stanno già incorporando al momento della spiegazione per catturare l'attenzione degli studenti..
D'altra parte, possono anche essere utilizzati per sostenere i compiti inviati ai bambini in formato cartaceo..
In molte occasioni, i nostri studenti acquisiranno un apprendimento migliore se maneggiano un dispositivo per svolgere questo tipo di attività perché la procedura è più interattiva e dinamica..
Le risorse multimediali sono quegli strumenti da sempre utilizzati in classe per rendere l'apprendimento meno monotono. Cioè, quelli che abbiamo usato da sempre prima che arrivassero quelli più moderni come quelli che abbiamo menzionato sopra..
Alcuni esempi sono: televisione, video, DVD, cannone ... Attualmente questi sono usati come complemento agli altri strumenti più moderni, tuttavia ho ritenuto opportuno menzionarli perché sono stati la base per lo sviluppo di tutti gli altri..
Un altro strumento noto in ambito educativo per la quantità di benefici che fornisce agli studenti sono le piattaforme didattiche virtuali, intese come quello strumento che consente allo studente di studiare la materia a distanza senza la necessità di recarsi al centro di formazione..
Ciò ha consentito diverse modalità di studio come l'e-learning o l'apprendimento elettronico in spagnolo o b-learning o blended learning.
I videogiochi possono essere molto utili come strumento di insegnamento e apprendimento. L'uso di questi aiuta a migliorare, rafforzare o sviluppare abilità relative alla vista, ai movimenti motori e al ragionamento.
I loro argomenti sono vari, molti si concentrano sull'insegnamento di contenuti legati alla scienza. Tuttavia, altri sono orientati al movimento e alla vista, come i giochi sportivi..
Inoltre, i videogiochi aiutano l'individuo a promuovere il lavoro di squadra, controllare i comportamenti impulsivi e ridurre l'ansia.
La robotica educativa è un sottocampo della robotica, specificamente rivolto all'insegnamento e all'istruzione. È molto utile quando l'obiettivo è insegnare concetti relativi a elettronica, informatica, meccanica, tra gli altri rami..
Il suo insegnamento non è limitato, può essere formato a qualsiasi livello di istruzione, dalla scuola primaria al post-laurea. Per i bambini è un ottimo modo per iniziarli ad argomenti d'avanguardia, permetterà anche di riconoscere se hanno o meno un interesse per la robotica o affini.
La realtà virtuale è intesa come l'interfaccia che con l'aiuto della tecnologia crea una scena virtuale. Simula effetti sonori, visivi e tattili basati sulla realtà consentendo all'utente di credere di trovarsi in un ambiente reale.
Sebbene il campo della realtà virtuale sia nuovo, è anche uno strumento con molte possibilità di insegnamento. Può ricreare situazioni specifiche che consentono lo sviluppo di diverse abilità nei bambini.
D'altra parte, i dispositivi consentono di disconnettere i sensi della realtà e catturare i movimenti delle persone, che immerge l'individuo in uno scenario che difficilmente può essere vissuto nella vita reale.
Esempi del suo utilizzo nell'istruzione sono: viaggiare in un paese lontano, esplorare il corpo umano o viaggiare attraverso la storia dell'umanità.
Tutti gli strumenti che abbiamo presentato sopra sono caratterizzati dai propri svantaggi e vantaggi quando vengono utilizzati in campo educativo. Tuttavia, in generale coincidono in molti di essi, quindi di seguito presentiamo i più importanti.
E tu, quali altri esempi di tic conosci??
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.