Il l'attività umana nell'estinzione degli esseri viventi ha un grande impatto, poiché la sovrappopolazione umana, l'uso indiscriminato delle risorse n...
Il zona hadal, La zona ade o zona ultra-abissale è l'area oceanica più profonda, situata al di sotto dei 6mila metri di profondità. Corrisponde alle c...
Il parti di un vulcano Sono il cratere, la caldera, il cono vulcanico, il camino e la camera magmatica. Il vulcano è una struttura geologica formata d...
Il diastrofismo È il processo geologico attraverso il quale le rocce della crosta terrestre sono soggette a spostamenti, deformazioni, pieghe e frattu...
La biodiversità ha subito grandi cambiamenti negli ultimi 50 anni, principalmente come conseguenza della pressione che l'attività umana ha esercitato ...
Il componenti dell'aria Sono la serie di elementi chimici variabili e invariabili che compongono questa grande risorsa naturale. Molti anni fa si stud...
Il steppa secca Si tratta di un tipo di bioma caratteristico per la scarsa presenza di precipitazioni, suoli semiaridi, venti forti senza umidità ed e...
Il attività umana ha molto a che fare con il deterioramento della qualità dei corpi idrici oggi. A causa di fattori quali il sovraffollamento globale,...
Il biodiversità del Messico Presenta un'ampia serie di caratteristiche che lo rendono un ecosistema floristico e faunistico unico, ma purtroppo includ...