Caratteristiche, habitat, alimentazione, comportamento del capibara

4324
Sherman Hoover

Capibara, capibara o chigüiro (Hydrochoerus hydrochaeris) è il più grande roditore della famiglia Rodentia. Questa specie è altamente sociale e raramente si trova solitaria, quindi di solito vive in gruppi in cui la gerarchia è molto ben definita. Il leader è il maschio dominante, che veglia e protegge il resto dei membri del gruppo.

In relazione al corpo è robusto e misura da 1,06 a 1,34 metri. La sua pelliccia è di colore da rossastro scuro a marrone, con un ventre marrone più chiaro. Al chigüiro manca la coda, a differenza di gran parte del resto dei roditori.

Capibara. Fonte: Egg [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5)]

Gli arti posteriori hanno tre dita e sono più lunghi degli arti anteriori, che hanno quattro dita. Tutte le dita sono unite da una membrana, in modo che le loro gambe siano semi-palmate.

Hydrochoerus hydrochaeris È un mammifero endemico del Sud America, dove è distribuito in varie aree dei paesi di quel continente, ad eccezione del Cile.

Il suo habitat è fortemente associato ai corpi idrici, dove si riproduce e si tuffa per proteggersi dai predatori. Gli ecosistemi preferiti includono zone umide, praterie allagate e bordi di paludi.

Indice articolo

  • 1 Caratteristiche generali
    • 1.1 Dimensioni
    • 1.2 Pelle
    • 1.3 Corpo
    • 1.4 Testa
    • 1.5 Ghiandola sebacea
    • 1.6 Comunicazione e percezione
  • 2 Stato di conservazione
  • 3 Habitat e distribuzione
    • 3.1 Distribuzione
    • 3.2 Habitat
  • 4 Tassonomia
  • 5 Cibo
  • 6 Apparato digerente
    • 6.1 Dentizione
    • 6.2 Tratto digerente
    • 6.3 Ottimizzazione alimentare
  • 7 Riproduzione
  • 8 Comportamento
    • 8.1 Struttura sociale
  • 9 Riferimenti

Caratteristiche generali

Dimensione

Il capibara è il più grande roditore del mondo. L'adulto cresce tra 106 e 134 centimetri, con un'altezza al garrese che misura dai 50 ai 62 centimetri. In termini di peso, varia tra 35 e 66 chilogrammi.

Secondo gli esperti, le dimensioni e il peso sono maggiori nelle specie che vivono a sud. Così, nelle pianure colombiane e venezuelane, il Hydrochoerus hydrochaeris ha una massa corporea da 45 a 50 chilogrammi, mentre nel sud del Brasile e in Argentina l'animale supera gli 80 chilogrammi.

Questa notevole differenza potrebbe essere correlata all'abbondanza e alla qualità dei pascoli, che aumentano nelle regioni meridionali del continente..

Pelle

L'epidermide presenta numerose pieghe e cavità, che le conferiscono un aspetto ondulato. In relazione al derma, è costituito da follicoli piliferi, organizzati in gruppi di tre. Ognuno di questi ha una ghiandola sudoripare associata. Questa particolarità differenzia il capibara dal resto dei roditori.

Ciascuno dei capelli emerge ad angolo. Inoltre, il follicolo pilifero ha una ghiandola sebacea.

Corpo

Il corpo di Hydrochoerus hydrochaeris è robusto e ricoperto di peli lunghi dai 30 ai 120 millimetri. Il colore del mantello varia dal rossastro al marrone scuro, diventando marrone giallastro sul ventre. In alcune specie il viso ha un tono più scuro.

In relazione agli arti, sono corti, considerando il volume corporeo dell'animale. I posteriori sono più lunghi dei precedenti, consentendo al capibara di compiere un rapido movimento iniziale..

Quindi, può sfuggire a un predatore o catturare la sua preda in modo sorprendente. Inoltre, quando l'animale è a riposo, può stare in piedi sulle zampe posteriori.

Le estremità anteriori hanno quattro dita e le posteriori tre. Le dita hanno unghie spesse e forti. Inoltre, questi sono uniti da membrane, facendo sì che le gambe siano parzialmente palmate..

Questa specie è priva di coda, una struttura che è presente in quasi tutti i roditori. In sostituzione di questo, ha una piega cutanea, che nasconde i genitali esterni e l'ano.

Testa

Il chigüire, come è noto in Venezuela, ha una testa larga. Il muso è grande e appiattito, con un labbro superiore leporino. Per quanto riguarda le orecchie, sono piccole, glabre e mobili.

Le narici, le orecchie e gli occhi si trovano nella parte superiore della testa. Questo è un adattamento che consente all'animale di immergere e mantenere questi organi fuori dall'acqua.

Ghiandola dell'olio

Questo roditore ha una ghiandola sebacea, situata nella regione superiore della testa. Questa struttura è costituita da cellule che secernono una sostanza bianca appiccicosa, che viene utilizzata per delimitare il territorio.

Sembra una grande protuberanza o verruca di colore scuro. Nel maschio diventa visibile dal primo anno di vita e continua a svilupparsi fino a raggiungere gli 8-10 centimetri..

Comunicazione e percezione

La vocalizzazione è un modo molto importante di comunicare per i capibara. Durante lo svolgimento delle loro attività quotidiane, i giovani emettono frequentemente vari suoni. Tale comportamento è anche abbastanza comune tra gli adulti.

Questo roditore emette un forte richiamo, simile a un latrato, per avvertire il gruppo di una grave minaccia. In questo modo, la mandria si precipita verso lo specchio d'acqua e si tuffa in esso, in cerca di riparo..

Inoltre, se il chigüiro rileva la presenza di un predatore, inizia a vocalizzare una corteccia spaventosa. Questo viene fatto continuamente fino a quando l'animale si ritira o fino a quando il resto del gruppo è protetto nell'acqua..

Quanto alle femmine, quando sono in calore emettono una specie di sibilo. Lo fanno per attirare i maschi. Questa chiamata viene ripetutamente vocalizzata, finché il maschio non inizia ad avvicinarsi alla femmina. Anche il giovane e il giovane hanno una chiamata, per far sapere alla madre che ne hanno bisogno..

Nel seguente video puoi vedere una famiglia di capibara nel loro habitat naturale:

Stato di conservazione

Le popolazioni di capibara stanno diminuendo, principalmente a causa della loro caccia indiscriminata. Questa situazione ha indotto la IUCN a classificare i file Hydrochoerus hydrochaeris all'interno del gruppo di animali a basso rischio di estinzione.

La principale minaccia che colpisce questa specie è la caccia, per commercializzare la sua carne e la sua pelle, sia nei mercati nazionali che internazionali. Inoltre, viene uccisa dagli allevatori, considerando che ha una competizione al pascolo con il bestiame..

L'habitat del capibara si sovrappone in molte delle regioni che sono sotto la protezione conservazionista di enti pubblici o privati..

Habitat e distribuzione

Distribuzione

Hydrochoerus hydrochaeris ha una distribuzione rigorosamente sudamericana. Pertanto, il suo raggio d'azione si estende a est di Colombia, Suriname, Venezuela, Guyana francese e Guyana. Inoltre, è nella regione amazzonica del Perù, Bolivia, Ecuador e Brasile. Verso il sud del continente, si trova in Uruguay, Paraguay e nel nord dell'Argentina.

Habitat

In relazione all'habitat, il capibara vive in zone dove sono presenti specchi d'acqua, a cui può facilmente accedere. Pertanto, tra gli ecosistemi preferiti ci sono le praterie allagate, le foreste di pianura e i bordi delle paludi.

Inoltre, si trova lungo le rive, zone umide, terreni paludosi, cespugli e praterie vicino a laghi, stagni o fiumi..

Durante la stagione invernale, il chigüiro utilizza l'intera area per riposarsi e pascolare. Quando arriva l'estate, l'animale si riunisce intorno alle paludi e ai ruscelli, in cerca di cibo e per rinfrescare il suo corpo dal caldo..

Un altro motivo per cui questa specie vive vicino all'acqua è che può entrare nel fiume e immergersi per diversi minuti. In questo modo si nasconde dall'attacco dei predatori. Inoltre, il capibara ricopre il suo corpo di fango, per evitare l'infestazione da alcune specie di acari..

Tassonomia

-Il regno degli animali.

-Sottotitolo: Bilateria.

-Phylum: cordato.

-Sottofilum: vertebrato.

-Infrafilum: Gnathostomata

-Superclass: Tetrapoda

-Classe: Mammifero.

-Sottoclasse: Theria.

-Infraclass: Eutheria.

-Ordine: Rodentia.

-Sottordine: Hystricomorpha.

-Infraordine: Hystricognathi.

-Famiglia: Caviidae.

-Sottofamiglia: Hydrochoerinae.

-Genere: Hydrochoerus.

-Specie: Hydrochoerus hydrochaeris.

Alimentazione

Il capibara è un erbivoro che ha bisogno di consumare circa 3 chilogrammi di foraggio fresco al giorno. Questo animale ha una dieta selettiva, poiché generalmente sceglie piante ad alto contenuto nutritivo.

In questo senso, nonostante la grande varietà di specie vegetali presenti nel loro habitat, solitamente solo il 14,8% rappresenta la dieta dei capibara. Tuttavia, quando l'animale è costretto a mangiare arbusti di minor valore nutritivo, il numero di specie vegetali aumenta..

Questo roditore consuma principalmente erbe e varie piante acquatiche. Tuttavia, occasionalmente può mangiare frutta e corteccia d'albero. Il cibo varia a seconda delle stagioni.

Per questo nella stagione delle piogge predilige le erbe aromatiche, mentre nella stagione secca si nutre del canneto, pianta abbondante in quel periodo dell'anno. Inoltre, durante l'estate, a causa della scarsità di vegetazione verde, il capibara di solito invade le aree di allevamento, competendo con il bestiame per le fonti di cibo..

Apparato digerente

Dentizione

Come il resto dei roditori, questa specie ha quattro incisivi molto sviluppati. Questi sono lunghi, duri e affilati. Inoltre, crescono continuamente. Tra questi denti e il primo molare c'è uno spazio, noto come diastema.

Su ogni lato della mascella ha 4 molari, con superfici masticatorie appiattite. Questa caratteristica, insieme ai forti muscoli della mascella, consente di masticare il cibo in modo efficace.

Ciò si traduce in una maggiore efficienza nel processo di ottenimento delle sostanze nutritive e nell'azione digestiva degli agenti microbici..

Tratto digestivo

L'esofago ha un epitelio cornificato. Questo adattamento alimentare impedisce al foraggio, durante il suo passaggio attraverso questo tubo, di provocare danni all'organo. Il capibara ha un unico stomaco, caratterizzato dall'avere un gran numero di cellule parietali, responsabili della produzione di acido cloridrico.

Questa sostanza impedisce la proliferazione dei batteri, oltre a contribuire alla degradazione dei composti organici.

In relazione all'intestino tenue, ha villi altamente sviluppati, che forniscono un alto livello di assorbimento dei nutrienti. L'intestino crasso ha caratteristiche simili al resto dei mammiferi.

Tuttavia, il cieco ha numerose pieghe, quindi l'assorbimento di acqua e componenti idrolizzati è molto più efficace.

Ottimizzazione alimentare

Il Hydrochoerus hydrochaeris Si caratterizza per avere alcuni comportamenti alimentari che contribuiscono all'efficienza del processo di assorbimento e degradazione dei composti organici che compongono il materiale vegetale..

Quindi, questo roditore è coprofago, poiché consuma le proprie feci. In questo modo aiuta nel processo digestivo della cellulosa. Inoltre, consente l'estrazione di vitamine e proteine ​​che non sono state elaborate durante la digestione del cibo..

Il capibara espelle due diversi tipi di feci, alcune sono ovali e di colore verde oliva e le altre sono pastose e di colore chiaro. Questi ultimi contengono circa il 37% in più di proteine ​​rispetto alle altre feci. Quando l'animale le ingerisce, queste sostanze nutritive vengono degradate e possono essere assimilate dall'organismo.

Inoltre, questo mammifero può rigurgitare il cibo. Pertanto, mastica nuovamente il cibo pre-digerito, contribuendo a un migliore utilizzo delle vitamine e dei minerali in esso contenuti..

Riproduzione

La maturità sessuale del capibara avviene intorno ai 18 mesi di vita, quando l'animale pesa circa 30 chilogrammi. Questo roditore si riproduce durante tutto l'anno, tuttavia, la massima attività di accoppiamento è durante l'inizio della stagione delle piogge.

Quando la femmina è in calore, il suo profumo cambia. Questo fa sì che il maschio inizi a inseguirla intorno al lago o al fiume. Il maschio dominante cercherà di tenere lontani gli altri maschi, per evitare che la femmina si unisca. Tuttavia, a causa delle grandi dimensioni della mandria, questa azione non ha sempre successo..

Pertanto, la femmina può scegliere di accoppiarsi con il leader o con un subordinato. Per quanto riguarda l'accoppiamento, avviene in acqua. Una volta che la femmina è stata fecondata dal maschio, lo sviluppo fetale dura da 130 a 150 giorni..

La nascita dei piccoli, in cucciolate che vanno da 1 a 8, avviene a terra. Poche ore dopo, i neonati iniziano ad alzarsi e camminare. Dopo una settimana mangiano da soli, anche se vengono svezzati a 4 mesi. I giovani rimangono con i genitori fino a quando non compiono un anno.

In questo video puoi vedere un capibara che partorisce:

Comportamento

Il chigüiro si muove con agilità a terra, tuttavia è un ottimo nuotatore. Può rimanere sott'acqua fino a cinque minuti, un'abilità che usa per sfuggire alle minacce. Allo stesso modo, è in grado di dormire nell'acqua, poiché la morfologia della sua testa gli consente di tenere il naso, gli occhi e le orecchie fuori dal lago..

Struttura sociale

Questa specie è gregaria, essendo in grado di formare gruppi fino a 30 animali, anche se in estate fino a 100 capibara possono riunirsi intorno a uno specchio d'acqua. Il raggruppamento è formato da un maschio dominante, femmine adulte, maschi e femmine subadulti, giovani e giovani.

Tra i maschi c'è una rigida gerarchia, imposta da comportamenti persecutori e non da incontri aggressivi, anche se questi potrebbero eventualmente verificarsi. Ogni raggruppamento mantiene e difende il proprio territorio, che comprende il luogo dove sguazzare nel fango e il sito di alimentazione.

Il gerarca maschio del gruppo è il principale incaricato di delimitare il terreno. Per questo utilizza le ghiandole sebacee, che sfrega contro gli steli e i cespugli. Altri membri del gruppo possono contribuire a questa azione, ma lo fanno sporadicamente..

D'altra parte, questa specie usa anche la sua urina per definire il suo habitat naturale. Pertanto, oltre ad allertare altri gruppi, i marchi aiutano la mandria a rimanere all'interno del proprio gruppo..

Riferimenti

  1. Frens, K. (2009). Hydrochoerus hydrochaeris. Web di diversità animale. Recuperato da animaldiversity.org.
  2. Lucélia do Valle Borges, Ioni Gonçalves Colares (2007). Abitudini alimentari dei capibara (Hydrochoerus hydrochaeris, Linnaeus 1766), nella Riserva Ecologica di Taim (ESEC - Taim) - a sud del Brasile. Recuperato da scielo.br.
  3. Wikipedia (2020). Capibara. Estratto da en.wikipedia.org.
  4. Reid, F. (2016). Hydrochoerus hydrochaeris. La Lista Rossa IUCN delle specie minacciate 2016. Recuperato da iucnredlist.org
  5. Benson, A.J., (2020). Hydrochoerus hydrochaeris (Linnaeus, 1766): Stati Uniti Indagine geologica, banca dati sulle specie acquatiche non indigene. Recupero da nas.er.usgs.gov.
  6. Università del Wisconsin-Stevens Point (2020). Hydrochoerus hydrochaeris - Capybara. Recupero da uwsp.edu.
  7. Robert M. Murphey, Jorge S. Mariano, Francisco A. Moura Duarte (1985). Osservazioni comportamentali in una colonia di capibara (Hydrochoerus hydrochaeris). Recupero da sciencedirect.com
  8. FAO (2020). Capybara Hydrochoerus hydrochaeris. Recuperato da fao.org.
  9. E Dos Santosa, RS Tokumarub, SLG Nogueira Filhoa, SSC Nogueiraa (2014). Gli effetti del fischio della prole non imparentata chiama i capibara (Hydrochoerus hydrochaeris). Descielo.br recuperato.
  10. Anne Marie Helmenstine (2019). Capybara Facts Nome scientifico: Hydrochoerus hydrochaeris. Recuperato da Thought.com.

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.